Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 10,00 € - 21,00 €

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Sapore

Sapore

Formato

Formato

Caffè

Filtri attivi

Prezzo 10,80 €

50pz Cialde in carta Ese 44mm Caffè Espresso Bar

Box di 50 pz di cialde 44 E.S.E. carta filtro Caffè Espresso Bar, monodose di caffè, cialde biodegradabili e sostenibili. Confezionate singolarmente in atmosfera controllata. Godetevi un buon caffè di alta qualità e ricco di aroma, dalla macinatura fine e dall'aroma forte, gli altri espressi saranno solo un vecchio ricordo. Compatibile con tutte le macchine con sistema a cialda di qualsiasi marca. Un caffè denso, cremoso ed equilibrato con il giusto mix di qualità Arabica e Robusta.

Prezzo 10,80 €

50 Cialde filtro carta Caffè Monachello Decaffeinato

Confezione box da 50 pezzi di cialde in filtro carta, Caffè Monachello Decaffeinato Dek compatibile con tutte le macchine da caffè a cialde. Un caffè con miscela forte e corposa, monoporzionato e contenuto all'interno di due filtri carta che rispettano le specifiche E.S.E. 44mm. Un caffè corposo, compatto e cremoso con la giusta intensità per appagare i sensi e il giusto aroma anche se decaffeinato. Un'infinito piacere anche senza caffeina.

Prezzo 10,80 €

50 Cialde filtro carta Ese 44mm Caffè Monachello

Box di 50pz di cialde Ese Carta filtro Caffè Monachello, cialde biodegradabili e sostenibili. Godetevi un buon caffè di qualità e ricco di aroma, dalla macinatura media e dall'aroma forte, gli altri espressi saranno solo un vecchio ricordo. Un caffè denso, cremoso, compatto ed equilibrato con un mix accurato di qualità Arabica e Robusta e dal gusto inimitabile. Tutto il buono del caffè in una sola tazzina.

Prezzo 20,99 €

1Kg di caffè tostato macinato Caffè del Professore

Caffè tostato torrefatto in polvere, disponibile in due miscele "Uomo" e "Donna" entrambe caratterizzate da caffè Arabica, caffè Robusta e caffè Caracolito, un caffè macinato ottimo per Moka e macchina Espresso, dalla macinatura fine e dalla tostatura scura. Un caffè macinato tostato in polvere firmato Caffè del Professore con ingrediente principale, il caffè perla anche definito Caracolito dal sapore dolce amaro. Un caffè buono proprio come quello del bar da 1 Kg (4 confezioni da 250gr). La miscela Uomo è più decisa, mentre la miscela Donna è più cioccolattata. Caffè molto corposo molto aromatico e con un pizzico di gradevole acidità, adatta ad ogni tipo di miscela moka e espresso. Particolarmente adatto per l'uso in cucina.

Caffè: Le origini

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi appartenenti alla famiglia delle Rubiacee, in particolare dall'albero della Coffea. L'albero della Coffea è originario dell'antica provincia di Koffa e da qui deriva il nome. La storia del caffè ha inizio nel lontano 500 d.c. in Africa, esattamente in Etiopia, dove le piante trovarono terreno fertile e crescevano vigorose a diversi metri di altitudine. Gli etiopi, utilizzano il caffè nella sua interezza, sia i chicchi che le bacche, come spezia nella preparazione di alcuni alimenti. Uno dei principali centri di smistamento e diffusione del caffè fin dal 16° secolo divenne il Cairo, in Egitto, dove i mercanti lo esportarono in ogni direzione. Nella regione islamica la propagazione del caffè fu facilitata in quanto vi era la proibizione di bere vino e fu quindi sostituito con questa bevanda.

Caffè e le sue tipologie

Il caffè è un prodotto che rappresenta la vera italianità in tutto il mondo. Si prepara in svariati modi, può essere infatti macchiato, cappuccino o marocchino a seconda se viene preparato con latte o con panna. Il tanto amato è il caffè espresso, la tipologia di caffè più consumata nei bar e il caffè moka preparato in casa rimane il rito quotidiano tutto italiano. Altre tipologie di caffè sono il caffè arabo preparato secondo il metodo di infusione e il caffè all'americana definito caffè filtro o filtrato.

Caffè Espresso: Il più amato dagli Italiani

Il caffè Espresso è considerato un rito tutto italiano e sono davvero pochi gli italiani che non iniziano la giornata con un bel caffè espresso preparato al bar o a casa con la moka o con una macchina a cialde. Un rito questo che racchiude in sé amicizia, relax, pause rigeneranti e carica per ripartire dopo un bel sonno. La parola "Espresso" significa letteralmente "veloce" quindi ci si riferisce ad una preparazione veloce di acqua bollente in infusione nella polvere di caffè sotto pressione. Questo procedimento determina un liquido particolarmente denso e questa sua densità rende il caffè una bevanda unica nel suo genere, con una schiumetta che si forma sulla superficie sia del caffè espresso preparato al bar o del primo caffè che esce dal beccuccio della moka in cucina o dalle macchine a cialde.

Quali sono le miscele di caffè più diffuse?

Come già accennato in precedenza, il caffè è una bevanda che si ottiene dalla macinazione dei semi dell'albero della Coffea, originario dell'Etiopia o dell'Arabia dove è iniziata la coltivazione per poi essere diffusa nelle regioni tropicali di tutto il mondo. L'albero della Coffea è un arbusto della famiglia delle Rubiaceae con ben oltre 100 specie di alberelli, ma le più diffuse ed utilizzate sono due: l'Arabica e la Robusta. I frutti di questi alberi sono definiti drupe, tondeggianti o oblunghe che a maturità hanno un colore rosso o violaceo e contengono generalmente due semi solcati e quasi ovali con un lato piatto e l'altro convesso. I chicchi che crescono più in alto sono formati da un solo seme molto tondeggiante, considerato un'eccezione e si chiama Caffè Perla o Caracolito.

  • Il Caffè Arabica: è la più pregiata qualità di caffè che predilige coltivazioni ad alta quota e rispetto alle altre piante, ha un basso contenuto di caffeina. I chicchi hanno una forma piatta ed allungata, risulta avere una maggiore quantità di oli risultando così più aromatico. Quindi è un caffè più dolce e delicato perchè ha più zuccheri e meno amaro per il minor contenuto di caffeina, con una acidità più o meno spiccata e con intense sensazioni aromatiche.
  • Il Caffè Robusta: scoperta più di recente rispetto all'arabica, predilige coltivazioni in territori più a bassa quota e ha il vantaggio di avere una maggiore adattabilità e resistenza sia ai parassiti che al tempo incostante. È la tipologia di caffè più coltivata, i suoi semi hanno una forma più arrotondata e presentano un solco più o meno dritto. Parlando di sapore, la Robusta ha sensazioni gustative meno vigorose, un forte senso di amaro e soprattutto una grande corposità, cremosità e più caffeina.

Stando però sempre attenti alla tostatura. Infatti per essere sicuri che i caffè abbiano le caratteristiche qui sopra descritte dovrai leggere sull’etichetta “tostatura media”.
Sul nostro shop online Dangeloshop potrai trovare solo caffè macinato torrefatto, in cialde, in capsule, Made in Italy dei marchi: Caffè del Professore, Espresso Bar e Caffè Monachello. Tutte miscele queste che utilizzano sia Arabica nel 70% che Robusta nel 30%.